
L'Écurie, il ristorante "cantato”. Dopo il successo a Milano, vuol fare divertire il mondo
-
11/07/2025 | lorenzotiezzi
- 4469
Esiste un nuovo format di 'ristorante cantato' a Milano. Si chiama L'Écurie Milano si trova in Bastioni di Porta Volta 5 ed il format è stato sviluppato da Enzo Leggieri, ristoratore con oltre vent'anni di esperienza nel settore.
Non si tratta del classico ristorante con intrattenimento musicale ma con cibo di qualità mediocre, né del tradizionale ristorante karaoke con servizio food. È qualcosa di diverso: un format che fonde alta cucina e partecipazione attiva dei clienti attraverso format musicali. Si tratta del ristorante L'Écurie. Il suo format nasce da una considerazione: molti clienti si trovano spesso a dover scegliere tra ristoranti di qualità ma dall'atmosfera troppo formale, oppure locali divertenti ma con un'offerta gastronomica mediocre. Quindi perché non unire le due cose?
Un nuovo tipo di esperienza
Non è un ristorante con sottofondo musicale. Non è un karaoke con cibo. È qualcosa di completamente diverso: un palcoscenico dove ogni cliente diventa il protagonista della serata. Il format, nato dalla visione di Enzo Leggieri - ristoratore con oltre vent'anni di esperienza - fonde alta cucina, intrattenimento e spettacolo in un'esperienza che nessun altro locale al mondo offre. Cucina stellata, design moderno, tecnologia immersiva e un palco sempre pronto per chiunque voglia brillare.
Come funziona il Format di L'Écurie
La formula è più semplice di quello che sembra. Arrivi, ceni in un ambiente elegante e con un design di alto livello: opere d'arte alle pareti, illuminazione studiata, materie prime di qualità. Poi, verso le 22 di sera, gradualmente l'aria comincia a diventare sempre più frizzante. Non ci sono animatori che ti trascinano sul palco. Non c'è nessuno che urla "facciamo festa!". Semplicemente, il microfono è lì. Chi vuole lo prende, chi non vuole continua a godersi il vino. La sera evolve naturalmente: dalla cena elegante al karaoke spontaneo, senza forzature. Il bello è che tutto succede nello stesso posto, con la stessa cura, la stessa attenzione al dettaglio. Puoi restare fino a notte fonda o andartene dopo il dolce. Nessun giudizio. La cosa più bella ovviamente sono i format musicali: canto libero, serate a tema (giochi musicali, duetti a sorpresa, sfide generazionali, mystery singer...), DJ set e spettacoli live con artisti di alto livello e team di performer che guidano e coinvolgono gli ospiti con discrezione.
Le ragioni del successo
Questo nuovo format ha colto nel segno perché risponde a un'esigenza presente per moltissime persone, soprattutto per chi non ha più l'età di fare nottata in discoteca, ma che non vuole nemmeno andare in posti noiosi. Allo stesso tempo in molti vogliono uscire dalla routine della solita cena, ma senza finire in locali chiassosi dove è impossibile parlare.Il format funziona perché crea un ambiente dove è facile conoscere persone nuove e partecipare se ne hai voglia, senza la pressione di dover per forza fare qualcosa. Semplicemente, rende possibile quello che in molti desiderano: cenare bene e poi magari cantare quella canzone che ti piace, tutto nello stesso posto.
Progetti futuri per L'Écurie
Il successo del concept milanese ha generato interesse per l'esportazione del modello. Parigi, Londra, Forte dei Marmi e Miami sono state identificate come le prime destinazioni per la replica del format. Ogni apertura manterrà gli elementi fondamentali del modello originale: alta cucina con chef local, design adattato al contesto urbano specifico, tecnologia audio-video professionale,o rari estesi che trasformano la cena in esperienza completa...
Un format senza precedenti
Nella ristorazione italiana, difficilmente si trova qualcosa di simile. I ristoranti di lusso puntano solo sulla formalità e l'eleganza, i locali di intrattenimento invece sacrificano spesso la qualità del cibo. L'Écurie nasce dall'idea di non dover più scegliere. L'atmosfera rimane elegante e privata anche quando i clienti prendono il microfono, ma senza scordarsi di divertirsi. Non ci sono animatori che spingono a partecipare, tutto nasce spontaneamente dalla voglia dei clienti di condividere un momento musicale. Il risultato è un ambiente dove ci si può divertire senza perdere il senso del buon gusto.
L'Écurie Milano
https://www.instagram.com/ecuriemilano/
Articoli correlati
13/09 Manda Moor – Groove Factory fa ballare Bolgia Summer Garden
09/09/2025 | lorenzotiezzi
sabato 13 settembre 2025 al bolgia di bergamo arriva manda moor, ovvero si continua a ballare con i protagonisti della scena elettronica internazionale. Il to...
LADY-J, la finale della seconda edizione del talent che celebra il talento delle DJ di domani, è il 17/9 al Justme Milano
09/09/2025 | lorenzotiezzi
la finale dell'edizione 2025 di lady-j, il talent tour pensato per supportare le dj del futuro, le protagoniste della scena della scena musicale di domani, pren...
Bonfire Market
09/09/2025 | CarolinaElle
Al via sabato 13 e domenica 14 settembre la terza edizione di bonfire market, l'evento gratuito che unisce artigianato, creatività e comunità sostenibile. Dopo le prece...