
Rossella, ecco "Filo Rosso"
-
07/10/2025 | lorenzotiezzi
- 182
Rossella, ecco "Filo Rosso"
Dal 3 ottobre 2025 sarà in rotazione radiofonica "FILO ROSSO", il nuovo singolo di ROSSELLA, disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 26 settembre, con il quale ha vinto il Premio Nazionale Cesare Filangieri.
"FILO ROSSO" è un promemoria per chi non si accontenta di esistere, ma vuole anche sentirsi vivere. Dentro questo brano c'è un viaggio tra crisi e rinascita, tra mostri interiori e voglia di sorridere, tra la paura di sparire e il desiderio feroce di lasciare un segno. È una canzone che abbraccia le nostre contraddizioni: la fragilità che convive con il coraggio, il dolore che diventa maestro, la caduta che si trasforma in trampolino. La canzone non cerca la perfezione: celebra le crepe, gli sbagli, gli inciampi. È un invito ad abbracciare la vita per ciò che è - incantevole e crudele, luminosa e spietata - e a scoprire che è proprio da quel filo rosso invisibile che ci regala amore, anche quando pensiamo che si sia dimenticata di noi. Un inno di fiducia e apertura alla vita.
La penna di ROSSELLA torna a dipingere una carrellata di immagini che sono sognanti e concrete allo stesso tempo, confermando così che l'intreccio tra la poesia e la vita vissuta è il marchio di fabbrica della sua scrittura. L'artista vuole mettere una lente d'ingrandimento sulla profondità dell'animo, attraverso un testo che affronta tematiche di crescita personale con un'immediatezza e una semplicità disarmanti.
Musicalmente, “Filo Rosso" si muove tra sonorità pop e scrittura cantautorale. La chitarra acustica è protagonista e regala una ritmica pulsante in apertura del brano, che prosegue spalancandosi via via anche grazie all'ingresso degli archi e della batteria, segnando un confine netto tra la prima parte - più intima e dolce - e la seconda, più esplosiva e sanguigna, culminando in uno special parlato che rappresenta il momento di maggiore intensità. La voce di ROSSELLA non si limita soltanto a raccontare: confessa, accoglie, brucia e consola, diventando il filo emotivo che lega chi ascolta a un'esperienza condivisa.
Commenta l'artista sul nuovo singolo: “Ho scritto 'FILO ROSSO' immaginando di poter parlare con la bambina che sono stata, carica di sogni e mostri da affrontare. La mia esigenza era scrivere un promemoria d'amore per lei e per la vita, che poi è diventato magicamente un messaggio di speranza e fiducia da poter dedicare a tutti coloro che stanno attraversando un momento di crisi. Voglio molto bene a questa canzone, grazie a cui ho avuto modo di sperimentare la mia scrittura, soprattutto nello special parlato in cui ho messo tutta me stessa e quello in cui credo fortemente. Mi piacerebbe poter inserire queste parti anche nelle prossime canzoni perché riesco ad esprimermi liberamente nei miei flussi di coscienza, che finalmente hanno trovato una cantabilità. Per me è stato importante utilizzare solo strumenti veri per questo brano, perché mi piaceva l'idea che la visceralità delle parole che ho scritto fosse accompagnata da un'autenticità sonora e dal respiro di musicisti in carne ed ossa. Realizzare il videoclip mi ha aiutata a riabbracciare una parte dolorosa della mia vita, che tuttavia è stata fondamentale per quella che sono adesso e per il motivo per cui faccio musica."
Guarda il videoclip: https://www.youtube.com/watch?v=Br2Fb-Hheww
Dal 3 ottobre 2025 sarà in rotazione radiofonica "FILO ROSSO", il nuovo singolo di ROSSELLA, disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 26 settembre, con il quale ha vinto il Premio Nazionale Cesare Filangieri.
"FILO ROSSO" è un promemoria per chi non si accontenta di esistere, ma vuole anche sentirsi vivere. Dentro questo brano c'è un viaggio tra crisi e rinascita, tra mostri interiori e voglia di sorridere, tra la paura di sparire e il desiderio feroce di lasciare un segno. È una canzone che abbraccia le nostre contraddizioni: la fragilità che convive con il coraggio, il dolore che diventa maestro, la caduta che si trasforma in trampolino. La canzone non cerca la perfezione: celebra le crepe, gli sbagli, gli inciampi. È un invito ad abbracciare la vita per ciò che è - incantevole e crudele, luminosa e spietata - e a scoprire che è proprio da quel filo rosso invisibile che ci regala amore, anche quando pensiamo che si sia dimenticata di noi. Un inno di fiducia e apertura alla vita.
La penna di ROSSELLA torna a dipingere una carrellata di immagini che sono sognanti e concrete allo stesso tempo, confermando così che l'intreccio tra la poesia e la vita vissuta è il marchio di fabbrica della sua scrittura. L'artista vuole mettere una lente d'ingrandimento sulla profondità dell'animo, attraverso un testo che affronta tematiche di crescita personale con un'immediatezza e una semplicità disarmanti.
Musicalmente, “Filo Rosso" si muove tra sonorità pop e scrittura cantautorale. La chitarra acustica è protagonista e regala una ritmica pulsante in apertura del brano, che prosegue spalancandosi via via anche grazie all'ingresso degli archi e della batteria, segnando un confine netto tra la prima parte - più intima e dolce - e la seconda, più esplosiva e sanguigna, culminando in uno special parlato che rappresenta il momento di maggiore intensità. La voce di ROSSELLA non si limita soltanto a raccontare: confessa, accoglie, brucia e consola, diventando il filo emotivo che lega chi ascolta a un'esperienza condivisa.
Commenta l'artista sul nuovo singolo: “Ho scritto 'FILO ROSSO' immaginando di poter parlare con la bambina che sono stata, carica di sogni e mostri da affrontare. La mia esigenza era scrivere un promemoria d'amore per lei e per la vita, che poi è diventato magicamente un messaggio di speranza e fiducia da poter dedicare a tutti coloro che stanno attraversando un momento di crisi. Voglio molto bene a questa canzone, grazie a cui ho avuto modo di sperimentare la mia scrittura, soprattutto nello special parlato in cui ho messo tutta me stessa e quello in cui credo fortemente. Mi piacerebbe poter inserire queste parti anche nelle prossime canzoni perché riesco ad esprimermi liberamente nei miei flussi di coscienza, che finalmente hanno trovato una cantabilità. Per me è stato importante utilizzare solo strumenti veri per questo brano, perché mi piaceva l'idea che la visceralità delle parole che ho scritto fosse accompagnata da un'autenticità sonora e dal respiro di musicisti in carne ed ossa. Realizzare il videoclip mi ha aiutata a riabbracciare una parte dolorosa della mia vita, che tuttavia è stata fondamentale per quella che sono adesso e per il motivo per cui faccio musica."
Guarda il videoclip: https://www.youtube.com/watch?v=Br2Fb-Hheww
Articoli correlati
10/10 Samuele Sartini (remixer di Cremonini e Vasco, 180 milioni di views con "Seek Bromance") fa scatenare Circus beatclub - Br
06/10/2025 | lorenzotiezzi
samuele sartini torna al circus beatclub brescia venerdì 10 ottobre 2025. E' un grande evento musicale che conferma la qualità assoluta della programmazio...
11/10 Frankie Knuckles Tribute IX Edizione @ Neo Club - Roma. In console Kenny Carpenter
06/10/2025 | lorenzotiezzi
sabato 11 ottobre, dalle 23 al neo club di roma (via degli argonauti 18) prende vita la nona edizione di frankie knuckles tribute, tributo al padre della house musi...
Ivan Graziani, il tributo dei musicisti teramani per i suoi 80 anni
06/10/2025 | CarolinaElle
“pigri volume 1” è il titolo del progetto dedicato al compianto cantautore teramano ivan graziani, che il prossimo 6 ottobre avrebbe compiuto 80 anni. In occasione d...